Avete mai sentito parlare di malocclusione dentale? La malocclusione dentale è un problema che affligge molte persone e molte persone ne soffrono le conseguenze per i problemi che la malocclusione comporta, senza esserne consapevoli. La malocclusione dentale si riferisce a un allineamento scorretto dei denti superiori e inferiori quando la bocca è chiusa. Questo disallineamento può manifestarsi in diversi modi e può comportare una serie di problematiche, non solo estetiche ma anche funzionali.
Malocclusione dentale: cosa comporta?
Le conseguenze di una malocclusione possono essere molteplici e dare una serie di disturbi che andiamo a vedere nello specifico.
Difficoltà nella masticazione: una corretta occlusione è fondamentale infatti per avere una masticazione efficiente. La malocclusione può rendere difficile la triturazione del cibo, con conseguente affaticamento dei muscoli masticatori e possibili disturbi digestivi.
Problemi di pronuncia: la posizione dei denti influisce sulla fonazione. Una malocclusione può causare difetti di pronuncia e difficoltà nell’articolazione di alcuni suoni particolari.
Dolore alla mandibola (ATM): L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) può essere influenzata negativamente dalla malocclusione, causando dolore, click mandibolari e limitazione nei movimenti.
Usura dei denti: lo sfregamento anomalo dei denti causato dalla malocclusione può portare a un’usura precoce dello smalto dentale, aumentando il rischio di sensibilità e carie.
Problemi estetici: un sorriso non allineato può influire negativamente sull’aspetto della bocca e sulla conformazione del viso.
Cosa fare per malocclusione dentale?
Fortunatamente, la malocclusione dentale può essere corretta. Il primo passo per risolvere questo problema è rivolgersi a un dentista o a un ortodontista specializzato.
Malocclusione dentale: a chi rivolgersi?
Lo specialista effettuerà una visita accurata, valutando la situazione clinica e individuando la tipologia di malocclusione. Attraverso un esame obiettivo, radiografie e impronte dentali, sarà in grado di elaborare un piano di trattamento personalizzato.
Come risolvere la malocclusione dentale?
Le opzioni di trattamento per la malocclusione dentale includono diverse tipologie di intervento, che vengono pianificate in base alla situazione di partenza. Vediamo quali sono nel dettaglio.
Ortodonzia: l’apparecchio ortodontico, fisso o mobile, è il trattamento più comune per correggere la malocclusione. Esistono diverse tipologie di apparecchi, dai tradizionali apparecchi metallici a quelli più estetici in ceramica o Invisalign.
Chirurgia ortognatica: in casi di malocclusione grave, può essere necessario un intervento chirurgico per correggere la posizione delle ossa mascellari.
Terapia miofunzionale: questa terapia si concentra sulla rieducazione dei muscoli della bocca, in particolare della lingua, per ripristinare un corretto equilibrio muscolare e una corretta funzione.
L’importanza dell’equilibrio tra lingua e labbra
Come accennato, l’equilibrio tra lingua e labbra è fondamentale per il recupero funzionale ortodontico e per ottenere una corretta occlusione. La lingua e le labbra esercitano una pressione costante sui denti, influenzandone la posizione. Una deglutizione atipica o una postura scorretta della lingua possono contribuire all’insorgenza o al peggioramento della malocclusione.
La terapia miofunzionale può essere utile per rieducare la muscolatura orale e ripristinare un corretto equilibrio, migliorando l’efficacia del trattamento ortodontico e contribuendo al mantenimento a lungo termine dei risultati ottenuti.
Studio Dentistico Lusenti e Zanetti: la soluzione per la tua malocclusione
Se sospetti di avere una malocclusione dentale o desideri semplicemente un consulto, lo Studio Dentistico Lusenti e Zanetti, con sedi a Manerba del Garda e Castiglione delle Stiviere, è a tua disposizione. Il team di professionisti, altamente qualificati e specializzati in ortodonzia e gnatologia, saprà offrirti le migliori soluzioni per correggere la tua malocclusione e restituirti un sorriso sano e funzionale. Contatta lo studio per prenotare una visita e scoprire il trattamento più adatto alle tue esigenze.